Bologna “Corso di Alchimia trasformativa II livello”

Mappa non disponibile

Dettagli evento

Data: 08/10/2023
Orario: 10:00 am - 6:00 pm


Il Purgatorio è solo per chi ha deciso e promesso a se stesso di esserci sempre, di non mollare mai, di non farsi sedurre dalla via breve; per chi ha deciso di radicare la sua Anima
su questo pianeta, per chi ha scelto di sottomettersi consapevolmente al proprio Progetto Animico,
per chi ha scelto di avere il cuore in fiamme e
portare il Divino nella vita di tutti i giorni.

G. Sitta, Tutti (quasi) in Purgatorio

TEMATICHE DEL CORSO
Il tema del corso di alchimia di secondo livello è la risalita della montagna del Purgatorio dantesco, che corrisponde alla seconda fase dell’alchimia – l’Albedo – e richiede un impegno totalizzante e una dedizione alla ricerca che non ha eguali.

Se l’Inferno è il regno dell’inconscio, il Purgatorio è una grande occasione per rendere conscia una parte dell’inconscio, per diventare padroni delle dinamiche interiori, per prendersi cura delle ferite, per far crescere i bambini interiori e portarli all’indipendenza emotiva e alla connessione profonda con l’Anima.

L’albedo Rappresenta l’integrazione dell’Ombra, che consiste nel convivere coscientemente con essa, accettando i propri limiti, e nonostante questo continuando a sentire e seguire la tensione verso il Cielo, verso la libertà.

Qui c’è l’integrazione di due tendenze opposte, dell’istinto corporeo con l’istinto spirituale, del basso con l’Alto, del materiale con il Divino, imparando ad essere in contatto con entrambe le parti (STATO DI TENSIONE).
Esattamente come il fiore di Loto, che cresce e si manifesta avendo le radici nell’acquitrino.

Nel Purgatorio non esistono più le colpe, non esistono più le lamentele e non esiste la possibilità di scaricare le proprie responsabilità. È l’entrata in un mondo in cui si ha la totale consapevolezza che ciò che si manifesta nella propria vita non è altro che un riflesso della propria vita interiore e una manifestazione del mondo inconscio individuale, e non esiste un motivo valido per lamentarsi della situazione in cui ci si trova perché è esattamente ciò che serve per la nostra evoluzione (RITIRO DELLE PROIEZIONI).

Il mondo che abbiamo davanti ora è un mondo in cui la responsabilità degli avvenimenti è totalmente nostra, abbiamo il potere e la forza per farci carico di ciò che accade e abbiamo la possibilità di tramutarla in un’occasione.
Un viaggio che utilizza, come teoria e pratica, i principi dell’alchimia trasformativa, della psicologia esoterica, uniti alla psicologia junghiana. Il Purgatorio è un lunghissimo percorso di trasformazione attiva, cioè “pratica”, nelle azioni quotidiane. Non è sufficiente avere alti ideali nella vita, è necessario che siano portati nella materia viva e pulsante. La materializzazione dello Spirito avviene anche tramite l’azione, non solo per una chiara e lucida concezione.

A CHI È RIVOLTO:

A tutte le persone che scelgono di lavorare su se stessi per trasformare il proprio piombo in oro, per dare il meglio di sé, per liberarsi dalle catene delle pulsioni e della personalità. Per superare l’inferno servono intelletto lucido, capace, onesto, unito all’amore divino, non ai sentimenti, ma all’AMOR CHE DITTA DENTRO, alla passione per la ricerca interiore, per la vita, alla forza che ogni giorno ci fa alzare per realizzare il nostro progetto, alla scelta quotidiana di guardare verso il Cielo

NEL CORSO IMPARERAI:
Nel Purgatorio è richiesto ad ogni ricercatore di imparare sia ad essere “disciplinato” nei pensieri sia – soprattutto – nelle azioni, in un lunghissimo stato di tensione che dobbiamo imparare a reggere costantemente nella vita quotidiana.

Si impara ad andare oltre le proprie convinzioni e ad agire senza attendere invano la manna dal cielo. Le azioni saranno misurate e mosse da un intento d’amore, il cui obiettivo sarà imparare ad utilizzare la forza e l’energia contenuta nei peccati infernali, per manifestarle come virtù in Paradiso.
Riceverai strumenti da utilizzare a casa per proseguire la tua ricerca e mettere in pratica le conoscenze acquisite durante il percorso, per diventare consapevolmente il pioniere e il conduttore della tua vita.

I PUNTI PRINCIPALI DEL LAVORO SARANNO:

• caratteristiche del lavoro esoterico che deve essere compiuto in questa fase: silenzio, disciplina, pazienza e dedizione
• procedimento di lavoro sui bambini interiori: consapevolezza, accoglienza ,autoeducazione ( parte femminile e parte maschile)
• lo stato di tensione: il nostro lavoro da ricercatori è quello di mantenerci perfettamente in equilibrio tra questi due poli, ascoltarli entrambi, vedere le paure e le angosce, saperle accogliere senza nutrirle, ma seguire contemporaneamente la nostra vocazione, la chiamata dall’Anima alla manifestazione
• il ritiro delle proiezioni: “il processo di crescita spirituale non può avvenire se non col ritiro delle proiezioni”, che è il meccanismo necessario per spostarsi dalla personalità all’Anima.

Per info e iscrizioni: giorgiasitta@gmail.com

“Nel Purgatorio dobbiamo imparare a danzare con i nostri demoni, con i nostri limiti, con le nostre dinamiche interiori, guardandoli dritto negli occhi, senza mai pensare a quando finirà la musica. Continueremo a ballare, anche con le gambe doloranti,
anche quando crederemo di non farcela più, anche quando gli altri ci diranno: “Ma dai fermati, che sei stanca, prenditi un po’ di riposo!”. Nell’Albedo non c’è riposo, c’è un continuo cadere e rialzarsi senza sosta, senza mai maledire il Cielo per le prove infinite.”

G. Sitta, Tutti (quasi) in Purgatorio

Kebrilla Associazione Culturale


via Fossolo 52/D, Bologna - CF: 91353930372
giorgiasittakebrilla@gmail.com

Iscriviti alla nostra Newsletter!

    La tua email